Da Retailer a Registi
Il negozio visto come palcoscenico è un luogo in cui il cliente può immergersi completamente. Peter Sloterdijk.
Le due R del terzo millennio.Il VM è una disciplina fondamentale del moderno retail: attraverso di essa si possono ottenere notevoli risultati in termini estetici, di dialogo con il cliente e di vendita.
-
Il Retailing, è in continua evoluzione perché si deve adeguare ai progressivi cambiamenti del comportamento d’acquisto dei consumatori. Il VM, di conseguenza, deve essere applicato seguendo questa evoluzione. Le regole del VM sono poco numerose, ma la loro corretta e costante applicazione permette di ottenere il coinvolgimento emotivo del cliente fidelizzandolo.
“Fare Retail” significa realizzare un mondo nel quale il cliente si possa immaginare ed identificare come protagonista. Il cliente deve poter sognare, esattamente come quando, vedendo un bel film, si proietta in un sogno o in una situazione.Nel vivere”quella storia”, desideriamo entrarci “da protagonisti”. Per questo motivo, i PV devono diventare simili ad un set cinematografico ed un bravo retailer deve diventare il regista del proprio negozio.
-
Il regista sceglie infatti il titolo (il marchio), gli attori (il personale ed i prodotti), la scenografia (l’arredo), le musiche e la fotografia (i complementi e le luci), ma sceglie prima di tutto una storia, quella che si vuole raccontare, ovvero la sceneggiatura da cui si vuole partire. Se un film ha successo, lancia mode e trend.
Leggi Tutto